Blog
Blog
Perché entro sempre in relazioni patologiche?!?!
Quante volte si sente dire “incontro sempre lo stesso tipo di uomo” quell’uomo che dona solo poche briciole a cui ci si aggrappa disperatamente.
Il senso di vuoto dentro: l’urlo sordo della società contemporanea
La musica come forma d’arte racconta di un sé interiore, di ciò che si pensa e si sente ed esprime emozioni che portano l’ascoltatore al confronto con se stesso, con i propri sentimenti e con il sentire di una collettività.
Separazione coniugale: come fare quando la coppia è in crisi
Fino a qualche decennio fa il matrimonio era un’istituzione senza scadenza mentre i cambiamenti sociali hanno portato il matrimonio ad essere un’istituzione in crisi.
La tecnologia e la dipendenza da videogiochi
In una società in cui tutto avviene alla velocità di un clic è sempre più difficile per i giovani saper rallentare e concentrarsi sulle proprie emozioni.
I disturbi del sonno in età evolutiva
Nel mio studio di psicologia e psicoterapia a Monza molti genitori si rivolgono a me proprio perché preoccupati nonché provati dal disturbo del sonno del proprio figlio.
I disturbi del sonno
Il sonno ha una funzione ristoratrice per il nostro organismo, in quanto ci permette di mantenere l’equilibrio del nostro corpo.
Quanto costa la psicoterapia a Monza?
“Quanto costa la terapia?” “Quanto costa la terapia!” “Quanto costa andare dallo psicologo a Monza?” Una delle domande più googlate. “Dottoressa quanto costa la terapia?
Come funziona una psicoterapia a Monza?
Che cos’è una psicoterapia? La psicoterapia è una relazione d’aiuto, è un incontro umano in cui poter sperimentare una “relazione sana” ovvero, uno spazio e
Perché decidere di andare in Psicoterapia?
Tra le domande maggiormente googlate troviamo: “perché decidere di andare in psicoterapia a Monza?”, “perché scegliere la psicoterapia a Monza?”, “perché iniziare una psicoterapia a
Il sesso nella coppia: l’importanza di sfamare la relazione
Come possiamo riaccendere il fuoco della passione in una coppia di lunga data?
Quando rivolgersi ad uno psicologo per l’infanzia a Monza?
Sfatiamo alcuni miti: un genitore non è un supereroe non è perfetto, non ha il manuale del bravo genitore per sapere costantemente cosa fare o come meglio comportarsi, non legge nella mente, non ha bacchette magiche, né la palla di vetro ma…Attenzione!
Perché devo andare dallo Psicologo a Monza? O in qualsiasi altra città d’Italia?
La consulenza psicologica può portare o riportare una connessione con se stessi, con chi siamo, cosa vogliamo, cosa ci piace, dove vogliamo andare, i nostri sogni chiusi in un cassetto, quali sono le fatiche incontrate, le fragilità e poi le risorse personali a cui si può attingere anche se si pensa di non averne più per affrontare le difficoltà della vita, un’altra volta.